home » eventi |

|
EVENTI |
|
OTTOBRE 2010 - CICLO DI SEMINARI SUL NUOVO TIROCINIO: L'ANFIS in collaborazione con le scuole del territorio disponibili, sta organizzando un ciclo di seminari sul tirocinio nel nuovo modello di formazione degli insegnanti.
L'iniziativa seminariale, realizzata per dar vita a un momento di formazione, confronto e riflessione con i dirigenti scolastici e i docenti interessati alle attività di tutorship, analizzerà i contenuti del testo regolamentare, con particolare riguardo al ruolo e al coinvolgimento delle scuole per un’effica-ce attuazione della norma e un avvio il più possibile partecipato da parte delle istituzioni scolastiche.
Si stanno organizzando seminari a Cagliari (1° ottobre), a Verona (7 ottobre), a Viareggio (15 ottobre). Presto on line le locandine degli eventi. Potete segnalare alla segreteria ( segreteria@anfis.eu ) l'interesse per organizzare anche nella Vostra sede di servizio come riferimento per la Vpstra provincia, un seminario ANFIS per informare dirigenti e colleghi sul nuovo modello di formazione degli insegnanti. |
|
|
ROMA 16 aprile 2010 - Tavola Rotonda "Il nuovo regolamento per la formazione iniziale degli insegnanti:tempi di attuazione e questioni aperte "
[Locandina evento ] [Comunicato stampa ] [ Esonero dal servizio MIUR ]
|
PALERMO 15-16 aprile 2010 - Seminario di Studi CIDI per Dirigenti e Docenti delle Superiori dal titolo: "Tre scuole o una scuola? - Dirigenti e docenti davanti alle mutazioni delle superiori"
[Locandina evento ]
|
PALERMO 8-16-22 aprile 2010 - Seminari di Studi LHC "Scienziate: tra passato e presente"
[Locandina evento ] |
LIVORNO 15 - 17 aprile 2010 - Convegno Nazionale Mathesis "Matematica: Apprendimento e Professionalità docente"
[Locandina evento ]
|
TORINO: 21 settembre 2009 - Convegno "La SSIS e il tirocinio formativo. L'esperienza della SIS Piemonte e il nuovo modello di formazione degli insegnanti" |
La SIS Piemonte e l'ANFIS (Associazione Nazionale dei Formatori Insegnanti Supervisori) organizzano il Convegno "La SSIS e il Tirocinio formativo. L'esperienza della SIS Piemonte e il nuovo modello di formazione degli insegnanti".
Sede del Convegno:
- Sala Mario Allara (Rettorato) - Università degli Studi di Torino - Via Po 17, Torino
Data Convegno:
- 21 settembre 2009 ore 14,00 - 19,00
|
[Stampabile F/R ] [Programma ] [Locandina su A4 ] [Comunicato Stampa ] [Mappa ] |
|
ROMA: 19, 20 giugno 2009 - Seminario di Studio - "Strumenti e processi per una valutazione autentica dell'insegnamento a livello europeo" |
Seminario internazionale organizzato dal CO.N.SV.T., dalla SSIS Lazio e dall'Università di Roma Tre su "Strumenti e processi per una valutazione autentica dell'insegnamento a livello europeo" Fra i relatori l'on. Valentina Aprea, il Consigliere del Ministro Gelmini, prof. Max Bruschi e numerosi illustri esponenti del mondo accademico ed esperti di formazione iniziale in campo europeo.
Sede del Convegno:
- Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia - Università Roma Tre - Via Ostiense 234 - Roma
Data Convegno:
- 19 giugno 2009 ore 9,30 - 19,00
|
[Locandina] [Brochure] [Esonero dal servizio] [Relazioni sul sito CONSVT] |
Assemblea Nazionale Annuale del CoNSVT
Sede dell'Assemblea:
- Aula RB di via Segre 4/6 - Roma
Data Assemblea:
- 20 giugno 2009 ore 9,30 - 13,00
|
|
VENEZIA: 21, 22 maggio 2009 - Convegno Internazionale - Formazione e mobilità europea degli insegnanti secondari |
Seminario internazionale organizzato dalla SSIS del Veneto. Fra i relatori l'on. Valentina Aprea. Per l'ANFIS interverrà il presidente Riccardo Scaglioni, per il CoNSVT la portavoce di Giunta Anna Brancaccio.
Sede del Convegno:
- Ca’ Dolfin, Aula Magna: “Silvio Trentin” Dorsoduro, 3825/E - Venezia
Data Convegno:
- 21 maggio 2009 ore 14,30 - 22 maggio 2009 ore 9,30 |
Programma |
|
CAGLIARI: 18 maggio 2009 ore 15.00 - 19.00 - Seminario su Qualità dell'insegnamento e formazione degli insegnanti |
"Insegnanti che sappiano insegnare".
IL’ ANFIS e la SSIS Cagliari organizzano un convegno sui temi dell’insegnamento e sulla formazione degli insegnanti. Interverranno tra gli altri la senatrice Mariapia Garavaglia, membro della Commissione Istruzione Pubblica, Beni Culturali del Senato, l’onorevole Paola Frassinetti, Vicepresidente della Commissione Istruzione e Cultura della Camera, Riccardo Scaglioni, Presidente ANFIS.
Sede del Convegno:
- Aula Magna del Liceo Classico Scientifico Euclide - Via Ligas, trav. Via Peretti - Cagliari
Data Convegno:
- 18 maggio 2009 ore 15.00 - 19.00 |
Programma |
|
MILANO: 07 maggio 2009 e 14 maggio 2009 - Corso di Formazione e Aggiornamento per specializzandi SSIS e insegnanti di Lettere |
Si tiene a Milano il Seminario "CANONE LETTERARIO DEL NOVECENTO E I PROGRAMMI SCOLASTICI " organizzato dalla SSIS dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e rivolto agli specializzandi SSIS e agli insegnanti di Lettere
Sede del Corso:
- giovedì 7 maggio 2009 Aula G211 San Benedetto, Largo A. Gemelli, 1 - ore 15,00
- giovedì 14 maggio 2009 Aula C012, via Carducci, 28/30 - ore 15,00 |
[Locandina][Pieghevole] |
|
MILANO: 08 maggio 2009 - Dove vanno le università europee |
Le università degli Studi di Milano, Milano Bicocca e Pavia organizzano un convegno internazionale dal titolo "Dove vanno le università europee".
Sede del Convegno: Università degli Studi di Milano - Sala Napoleonica - via San Antonio, 10
data: 8 maggio 2009, dalle ore 9,15 |
Programma |
|
CATANIA: 08 maggio 2009 - La Tecnica delle Scuola compie 60 anni - La scuola al Crocevia delle Riforme |
La Tecnica della Scuola organizza a Catania, in occasione del suo 60° compleanno, un Convegno dal titolo "La scuola al Crocevia delle Riforme".
Sede del Convegno: Centro Fieristico Le Ciminiere - Catania
data: 8 maggio 2009, ore 8,00 - 19,00 |
Programma |
Sito del Convegno |
Modulo Iscrizione on line |
Modulo Iscrizione cartaceo |
|
ROMA: 05 maggio 2009 - Carriera degli Insegnanti per il nuovo governo delle scuole - Camera dei Deputati |
Le associazioni ANP, APEF e DIESSE organizzano un Convegno dal titolo "Carriera degli Insegnanti per il nuovo governo delle scuole"
Sede del Convegno: Sala delle Conferenze di Palazzo Marino - Camera dei Deputati
via del Pozzetto, 158 - Roma
data: 5 maggio 2009, ore 15,30 |
Programma |
|
BOLOGNA: 17/18 aprile 2009 - Riforma della scuola e formazione dei docenti - Facoltà di Scienze della Formazione |
A Bologna il 17 e 18 aprile presso la Facoltà di Scienze della Formazione, via Zamboni n. 32, si terrà un convegno su Riforma della scuola e formazione dei docenti |
Programma |
|
VERONA: 17 aprile 2009 ore 17.00 - 19.00 - Incontro Tavola Rotonda |
"Insegnanti che sappiano insegnare".
Incontro pubblico su qualità dell’insegnamento e formazione degli insegnanti.
Quanto conta per studenti e famiglie la garanzia di una formazione qualificata per gli insegnanti di domani?
E' quanto si discuterà nella tavola rotonda organizzata dall'ANFIS in collaborazione con la SSIS del Veneto e il Liceo Montanari di Verona. |
Programma |
|
ROMA: 11 marzo 2009 ore 10.00 - Convegno CO.DI.SSIS |
"L’esperienza delle SSIS per una reale innovazione nella formazione universitaria degli insegnanti"
Sede: Istituto Tecnico Armellini (Aula Magna) Largo Beato Placido Riccardi, 13 - ROMA (Fermata S. Paolo della Metropolitana) |
Programma |
Intervento prof.ssa Anna Brancaccio |
Intervento Prof.ssa Floriana Falcinelli Direttore SSIS Umbria |
Intervento Michele Dell'Orco SSIS Trentino e Tiziana Bisogno SILSIS Milano |
Relazione completa Tiziana Bisogno SILSIS Milano e Michele Dell'Orco SSIS Trentino |
|
TORINO: 26 febbraio 2009 ore 8.30 - Convegno |
"La formazione degli insegnanti: una risorsa per la scuola".
Convegno organizzato dalla SIS Piemonte e dai supervisori dell’USCOT del Corso di laurea in SFP,dalle organizzazioni sindacali FLC CGIL, CISL, UIL, e da Proteo Fare Sapere.
sede del convegno: SERMIG - Piazza Borgo Dora, 61, Torino |
Resoconto Convegno - Intervento Rosa Maria Spagnolo - Programma - Modulo Iscrizione - Lettera ai Dirigenti scolastici - Articolo La Stampa |
|
MILANO: 4 marzo 2009 ore 17.30 - Università Cattolica |
IO, GIOVANE PROTAGONISTA...CHE VUOL FARE L'INSEGNANTE! LETTERE, STORIA, FILOSOFIA...QUALI PROSPETTIVE PER CHI HA IL DESIDERIO DI INSEGNARE? CONCORSI, SSIS CHE COSA CI ATTENDE DOPO LA LAUREA?
Università Cattolica del Sacrocuore - Aula CP |
Programma - Sito ANIMAT |
|
ROMA: 24 febbraio 2009 ore 15.00 - Convegno ANIMAT |
"Quale futuro? "
Un incontro su: - formazione, merito e carriera degli insegnanti - le attività della Sezione romana di Animat
sede convegno: Istituto Macchiavelli - Piazza Indipendenza - Roma |
Programma - Sito ANIMAT |
|
ROMA: 20 febbraio 2009 ore 9.00 - Seminario ANFIS-CONSVT |
"L'area professionalizzante nella formazione iniziale degli insegnanti".
Un percorso di ricerca epistemologica per la definizione del sapere insegnabile.
Aula Magna - Università Roma Tre
via Ostiense, 159 - Roma |
Programma Provvisorio - Ordine del giorno Assemblea ANFIS |
|
ROMA: 17 febbraio 2009 - ANFIS - Audizione VII Commissione Camera |
Audizione informale di rappresentanti di associazioni di docenti e di esperti del settore, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 953 Aprea, adottata come testo base, e abbinate, recanti: «Norme per l'autogoverno delle istituzioni scolastiche e la libertà di scelta educativa delle famiglie, nonché per la riforma dello stato giuridico dei docenti» " . |
Leggi tutto |
|
BOLOGNA: 27 e 28 novembre 2008 ore 9,30 |
La Formazione Universitaria degli Insegnanti - Proseguire e migliorare
Laboratori -DMS- Auditorium
Dipartimento di Musica Spettacolo
Via Azzo Gardino 65\a - 40122 Bologna |
Programma |
Intervento di Anna Brancaccio - Presidente ANFIS |
|
TRIESTE: 21 NOVEMBRE 2008 ore 11 |
"Leggere l'esperienza SSIS: quale formazione per i docenti"
Aula Magna Liceo Scientifico Statale Galilei
via Mameli 4 - Trieste
|
Programma |
Sintesi della tavola rotonda |
Intervento di Riccardo Scaglioni - Vicepresidente A.N.F.I.S. |
|
FERRARA: 11 Novembre 2008 ore 9 - 19,30 |
Seminario di Studio: La SSIS "rapita": la formazione docente nel guado
Sede: SSIS - Via del Gregorio, 13 Ferrara |
Programma |
|
|
|
|
|